Il Forum Metropolitano degli Spazi per l’Innovazione riunisce coworking, fablab, incubatori, acceleratori, tecnopoli e Istituzioni pubbliche dell’area metropolitana di Bologna.
Il suo obiettivo è creare un ecosistema territoriale attrattivo e accogliente, capace di sostenere chi produce innovazione.
Gli spazi per l’innovazione sono luoghi aperti e dinamici, che favoriscono la nascita di nuova imprenditorialità, lo scambio di conoscenze e la diffusione di modelli di lavoro innovativi.
Nell’area metropolitana di Bologna ci sono oltre 50 spazi per l’innovazione, diversi per natura e organizzazione: imprese private, realtà pubblico-private, associazioni o enti che gestiscono spazi aperti alla comunità.
Tutti hanno una caratteristica comune: essere luoghi di creatività e sperimentazione, dove idee e progetti trovano terreno fertile.
Unisciti alla rete: collabora con altre realtà del territorio, condividi esperienze e sviluppa nuove connessioni.
Il Forum è un luogo di confronto e di progettazione comune: ogni nuovo spazio porta valore, idee e prospettive.
È disponibile sul sito Spazio Innovazione Bologna il nuovo calendario ottobre-dicembre 2025, che riunisce gli appuntamenti proposti dagli spazi per l’innovazione della Città Metropolitana di Bologna.
La città che innova: il 20 maggio “Spazio all’Innovazione” trasforma Piazza Lucio Dalla e la Casa di Quartiere Katia Bertasi in un laboratorio urbano di idee e connessioni
L'inconto dei rappresentanti degli spazi, per definire e pianificare un evento promozionale che mira a evidenziare e valorizzare l'ecosistema innovativo regionale.
L’incontro istitutivo che pone le basi per la nascita del Forum e crea un primo collegamento tra gli spazi e tra gli spazi e l’Amministrazione.